
La storia della camicia a maniche corte è davvero complicata. Inizialmente era associata ad uno stile poco curato, ma con l’avvento dei ’90s il capo è stato rivalutato grazie a questo o quel attore hollywoodiano.
Qualche decade più avanti la camicia a maniche corte si è imposta anche nel mondo del rep. Va da sé che gli addicted del fashion e del genere musicale abbiano inserito il capo nel loro guardaroba senza pensarci due volte.
Ma se volessimo acquistare una camicia a maniche corte e abbinarla su di un outfit dai tratti ricercati, come possiamo fare?
Niente paura, le più grandi riviste ci danno suggerimenti su come indossare questo capo!
La camicia a maniche corte: quando e dove
Come sottolinea GQ Italia la camicia a maniche corte non è una camicia vera e propria. Questo poiché si dice che non possa essere indossata sotto la giacca o con cravatta e farfallino (affermazione non del tutto vera, dopo ti spiego il perché).
Ma quali possono essere gli abbinamenti? Eccoli:
- Con pantalone khaki: non essendo una polo, può essere indossata all’interno del pantalone kaki, per un look comodo, fresco e ricercato.
- Con Jeans: per un effetto maggiormente nerd o più casual, può essere indossata sul jeans, a prescindere dalla fantasia e dal colore.
- Con Papillon e Cravatta: a dispetto di quello che affermano i guru della moda, le camicie a maniche corte possono essere indossate con papillon e cravatta qualora vogliamo dare al nostro outfit un tocco maggiormente hipster. In questo caso possiamo anche azzardare includendo delle bretelle.
- Con Bermuda: un vero classico, spendibile soprattutto sulle spiagge.
Ma in che tessuti, fantasie e tinte possiamo trovare le camicie a maniche corte?
Tessuti, tinte e colori
Iniziamo col dire che la camicia a maniche corte è un capo d’abbigliamento estivo, quindi in tessuti pesanti è impossibile da trovare.
Le stoffe maggiormente utilizzate e richieste sono:
- Lino
- Cotone
- Cotone misto seta
- Popeline
- Raso
Solitamente, a dispetto dei canoni imposti da ’90s, queste camicie incredibilmente dettagliate vengono proposte slim fit. Infatti, per far acquistare pregio e stile ad un capo che nasce fondamentalmente poco ricercato, le case produttrici abbondano di particolari, come i bottoni di osso o di madreperla, inserendo poi tasche e taschini e giocando con la forma dei colletti.
I tessuti, sono invece dei più disparati, spaziando da fantasie fiorate alle più classiche “tinta unita”. Ma per schiarirti ancora di più le idee, connettiti al nostro Store Online e visualizza tutte le nostre proposte!
Condividi su: