Cerimonia di sera: come si veste l’invitato perfetto

In Consigli moda uomo

Ormai sappiamo che un look ricercato ed elegante non è solo una priorità del mondo femminile, anche gli uomini, soprattutto quando si tratta di partecipare ad una cerimonia di sera, devono sfoggiare un outfit curato e perfetto per l’occasione.

Dopo aver parlato di come vestirsi per una cerimonia di giorno, ecco qualche consiglio su come presentarsi al meglio se si è invitati ad una cerimonia serale.

L’invitato ad una cerimonia di sera: 7 consigli di stile

Se c’è una cosa che non passa mai di moda, è l’eleganza. Solitamente, pensando alla moda maschile per cerimonie abbiamo in mente solo il classico completo a due o tre pezzi. A differenza della moda femminile, quella maschile non è affatto volatile, ma si può essere comunque eleganti senza risultare noiosi. Vediamo come fare.

Informati sul mood della cerimonia e sul dress code

Prima di scegliere il tuo outfit, è una buona idea informarsi prima sul tema della cerimonia o su un eventuale dress code, se si tratta di un ambiente formale o informale e se è il caso di essere rilassati o super elegantissimi.

Se non ci sono indicazioni precise, allora puoi liberamente scegliere il look che preferisci, senza mai rinunciare alla classe.

Opta sempre per i toni scuri

Quando si tratta di una cerimonia che si svolge nel tardo pomeriggio, con un ricevimento nelle ore serali, il dress code dell’invitato perfetto prevede dei colori scuri, preferibilmente in tinta unita, come il nero, il blu o il grigio. Da evitare se possibile il marrone, considerato meno di classe rispetto agli altri e quindi poco adatto per la sera.

La camicia bianca

La camicia, ovviamente, in questi casi è un indumento indispensabile, ed è preferibile indossarne una bianca. Se il tono della cerimonia non è troppo formale, puoi anche indossare una camicia con collo a guru o alla coreana, così da evitare la cravatta, ma è preferibile non indossarne una a maniche corte, a righe o la classica camicia di colore azzurro, decisamente più adatta per cerimonie diurne.

Cravatta o papillon?

Generalmente, il papillon è un accessorio che si sposa decisamente con lo smoking, ma poiché negli ultimi anni è tornato di gran tendenza, puoi indossarlo anche al posto della cravatta se indossi un completo classico.

Se, invece, ti senti più a tuo agio con la cravatta, anche in questo caso è bene sceglierla di un colore scuro, evitando quelli più eccentrici, almeno di sera.

Smoking sì o no?

Nel caso in cui sull’invito c’è scritto che è richiesta la cravatta nera, ci restano davvero pochi dubbi: si richiede di indossare in poche parole uno smoking!

Generalmente, lo smoking si indossa per lo più in occasioni notturne, ma negli ultimi anni sta diventando di tendenza portarlo anche per le cerimonie serali. L’eleganza non è mai troppa!

Finezze sartoriali

Il modo migliore per ottenere un look elegante ma mai banale o noioso, rimane quello di fare sempre molta attenzione ai dettagli.

Le rifiniture a mano, gli orli precisi, la lunghezza perfetta delle maniche della giacca, secondo cui la manica della camicia deve spuntare di circa 1,5 cm, e altre finezze sartoriali, denotano una cura e attenzione minuziosa ai dettagli. Mai sottostimare questi importantissimi dettagli.

Gli accessori giusti per una cerimonia serale

Per dare personalità al proprio look, poi, è molto importante scegliere gli accessori giusti, come degli eleganti gemelli d’oro o d’argento, semplici ma d’effetto.

Se poi decidi di indossare anche una pochette da taschino, puoi scegliere tra la piegatura a triangolo, a due punte o a sbuffo, che ti darà subito un’aria ricercata e chic. Ricorda, però, che se la indossi insieme alla cravatta, dovrà essere di tessuto e colore diversi da quest’ultima, o al massimo con un richiamo cromatico.

Condividi su:

Follow us @edderedidelduca