Giacca doppiopetto: 5 consigli per un look casual

In Consigli moda uomo, Tendenze Outfit uomo

La giacca doppio etto, tornata in auge negli ultimi anni nell’abbigliamento dei dandy metropolitani, è un capospalla elegante ma non formale, sobrio e mai banale. Le tendenze moderne prediligono i blazer, dal taglio nettamente sportivo e moderno. 

Si tratta di una giacca che trae la sua origine in ambito militare, quindi caratterizzata da rigore e austerità, ma se indossata con un paio di jeans o pantaloni casual e con i giusti accessori, è capace di creare outfit innovativi e soprattutto originali. Come indossare una giacca a doppiopetto senza apparire troppo formale? E soprattutto chi può indossarla? Segui i nostri consigli. 

Consigli su come indossare una giacca doppiopetto per un look casual

consigli-giacca-doppio-petto-look-casual
  • Controlla la lunghezza: la giacca deve andare a ricoprire la schiena in tutta la sua lunghezza. 
  • Abbina camicie informale: metti da parte quelle dai toni più classici come bianco e celeste, e prediligi le tinte più colorate o il denim. Sì ai colori pastelli e alle fantasie a quadri per un look originale. 
  • Abbina pantaloni dal taglio casual: sì a pantaloni a cinque tasche con risvoltino, per lasciare intravedere la caviglia. Sì anche ai jeans e ai pantaloni in stile harem, con cavallo basso.   
  • Evita calzature e accessori scuri: opta per accessori in pelle marroni e mocassini. Evita le scarpe stringare e la pelle laccata. 
  • Indossa il dolcevita: puoi sempre sostituire la camicia con un dolcevita, per rendere una giacca doppiopetto più casual e alternativa.

Cravatta sì o no con il doppiopetto? 

come-indossare-doppiopetto-casual

Sì. Ovviamente la cravatta si predilige al papillon, che rende il modello troppo formale. C’è da dire, che se opti per questa giacca soprattutto nel modello blazer, gli accessori da collo non sono obbligatori.

Doppiopetto: il modello più diffuso quanti bottoni ha? 

Esistono molte varianti di doppiopetto, ma possiamo affermare che il modello base (e quello più diffuso) è con sei bottini, di cui solo due utilizzabili. Per questo motivo viene indicato come“sei a due”: i tre di destra sono puramente ornamentali e hanno lo scopo di creare simmetria alla giacca a livello estetico. I tre bottoni di sinistra, servono invece per abbottonarla, anche se quello più in alto non è utilizzabile perché è solitamente posto all’esterno e molto in alto. 

Tra gli altri modelli ci sono anche il “quattro a due” e i “due a uno”, posti orizzontalmente, dove puoi usare solo quello di sinistra. 

Quali bottoni allacciare in una giacca a doppiopetto? 

Nel caso del doppiopetto puoi liberamente scegliere se allacciare solo il bottone in alto o quello in basso, o se allacciare entrambi. Questo perché, a differenza del monopetto, dove allacciare i bottoni viene considerato di cattivo gusto, se indossi un doppiopetto puoi allacciare entrambi, anche se si è soliti lasciarne uno aperto (ovvero quello più in basso). 

La giacca da uomo doppiopetto: sta bene solo ai magri? 

Non è assolutamente vero. Si tratta di un capo sartoriale che sta bene sia a chi ha una corporatura molto magra, per avere un aspetto più massiccio e sia a uomini robusti, perché con le dovute indicazioni, può avere effetto snellente. Se possiedi un torace importante, un sarto d’esperienza potrebbe modificare la superficie di sovrapposizione, riducendola. In questo modo si dona alla giacca un taglio snellente. 



Condividi su:

Follow us @edderedidelduca