Il bermuda: una scelta comoda e di stile

In Consigli moda uomo

Negli ultimi anni, il bermuda è diventato un capo glamour e di stile.
Il bermuda è riuscito a sdoganare alcuni cliché che bollavano i pantaloni corti come abiti da utilizzare soltanto in occasioni rare e informali, riuscendo a diventare oggi un oggetto di culto e di stile, apprezzato in ogni occasione.

Con l’arrivo dell’estate, il bermuda rappresenta un must have per l’uomo, una scelta che riesce ad abbinare la freschezza con l’essere alla moda, la praticità con lo stile, la comodità con l’eleganza.

La storia del bermuda

Perché i bermuda portano questo nome? La risposta è semplice, perché sono stati utilizzati per la prima volta proprio nelle territorio di Bermuda, che non è famoso soltanto per il “triangolo” ma anche per aver visto nascere questo tipo di pantaloncini corti.

Il tutto avvenne durante la prima guerra mondiale, quando un certo Nathaniel Coxon, dovette fronteggiare un tentativo di rivolta da parte dei suoi dipendenti. Coxon possedeva infatti una sala da thè, ma viste le alte temperature, aggravate dal thè bollente che i dipendenti dovevano servire, iniziarono a lamentarsi del troppo calore.

Coxon decise allora di tagliare i pantaloni che indossavano, per portare prontamente un po’ di refrigerio ai suoi dipendenti. Questa intuizione fece sì che le lamentele dei suoi dipendenti si placassero.

La sala da thè era frequentata da tantissimi inglesi, uno di questi, l’ammiraglio Berridge, che rimase colpito dai pantaloncini corti che indossavano i lavoratori della sala. Decise quindi di utilizzarli per sè e per i suoi ufficiali, per poter affrontare meglio le alte temperature di Bermuda.

Ecco come è nato il bermuda che oggi conosciamo.

Un elemento di classe e di stile

All’iniziò faticò per affermarsi tra le persone, in quanto i pantaloncini corti erano accettati soltanto per chi praticasse sport e per le occasioni informali. Addirittura fino agli anni ’50 era buona norma non farsi vedere in pubblico con i pantaloni corti.

Tra gli anni ’60 e ’70 le cose iniziarono a cambiare, la mentalità delle persone iniziò ad accettare i pantaloncini corti, e si affermò il bermuda proprio per la sua perfetta vestibilità.


Il bermuda infatti non è né troppo corto, da poter essere definito volgare, né troppo lungo. La misura ideale di un bermuda è infatti di circa un centimetro sopra al ginocchio, il che lo rende perfettamente adatto ad affrontare la stagione estiva.

Fino ad arrivare ad oggi, dove ormai è diventato un elemento di classe e di stile, che può essere utilizzato in svariate occasioni.
Oggi il bermuda si può abbinare anche ad una camicia (cosa impensabile qualche anno fa) e viene utilizzato sempre più spesso anche da tantissime celebrità.

Il bermuda è l’indumento adatto per affrontare la stagione estiva senza soffrire il caldo e restando al passo con la moda.

Condividi su:

Follow us @edderedidelduca