
Il risvoltino ai pantaloni degli uomini, è diventato in breve tempo una moda, che però divide le persone tra chi ne è innamorato e tra chi ne è contrario.
Perché scegliere il risvoltino
Il risvoltino ai pantaloni viene visto come un tocco glamour e giovanile, un qualcosa che i freschezza al modo di vestire.
Inoltre sembra avere anche degli effetti estetici, lasciare la caviglia fuori, fa apparire i fianchi più piccoli. Ma bisogna fare attenzione all’utilizzo che se ne fa, il risvoltino va bene, ma con moderazione.
Innanzitutto non si può fare con tutte le tipologie di pantaloni, dimentichiamo di farlo con i pantaloni eleganti, e di gran lunga preferibile il jeans per fare il risvoltino.
Bisogna fare attenzione anche alle occasioni in cui lo si utilizza, perché il risvoltino va bene per le occasioni informali, ma non per quelle eleganti. Indossare il risvoltino al lavoro o ad una cerimonia importante potrebbe creare un certo imbarazzo.
Inoltre se si sceglie di adoperare il risvoltino, bisogna prestare una grandissima attenzione alle scarpe che si indossano. Le scarpe vengono messe in evidenza e notata di più rispetto ad un pantalone senza risvoltino.
Perché non scegliere il risvoltino
I contrasti nei confronti del risvolino sono principalmente due, c’è chi ne fa una questione estetica, e non riesce ad accettare di accorciarsi i pantaloni di proposito, e considera quindi il risvoltino un qualcosa di osceno.
Dall’altro lato c’è chi invece non lo adopera per una questione fisica, il risvoltino infatti accorciando il pantalone, tende a restituire un’immagine di chi lo indossa più bassa, ecco perché le persone di bassa statura tendono ad evitarlo.
Come è nato il risvoltino
La leggenda vuole che il risvoltino sia nato intorno alla fine dell’800, tra le classi più povere.
Veniva utilizzato da chi non volendo bagnare o sporcare il pantalone ne effettuava il risvoltino, oppure da chi faceva una piega fai-da-te, non avendo la disponibilità economica di farsi fare una piega perbene.
Negli anni ’30 cominciò ad essere utilizzato “di proposito” come un tocco alla moda per il proprio outfit, e da li è stato poi recuperato negli ultimi anni, dove sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza.
Sul risvoltino si parla tantissimo, e c’è un’ampia divisione tra chi lo adora e chi lo odia, una guerra che ad oggi non sembra ancora avere un vincitore.
Come in tutte le cose, l’importante è sentirsi a proprio agio e fare gli abbinamenti giusti per essere sempre alla moda.
Condividi su: