Moda uomo: come ringiovanire con l’outfit giusto

In Consigli moda uomo

Quando si parla di moda uomo, difficilmente ci si sofferma su quanto sia utile, soprattutto una volta superati gli anta, usare l’abbigliamento per sembrare più giovani, o comunque per mostrare la propria età con fierezza, senza sembrare più maturi.

Esistono tantissime soluzioni per avere un aspetto più giovane e fresco scegliendo bene gli abiti da indossare. Vediamolo insieme.

Moda uomo: 6 trucchi per sembrare più giovani

Essere avanti con gli anni non significa rinunciare allo stile e al vestirsi bene. Un discorso che non vale solo per le donne, ma anche per gli uomini!

Non c’è un’età esatta per stare bene con se stessi e per dimostrare magari anche meno anni di quelli che si hanno all’anagrafe. Basta colori spenti, fantasie antiquate e abiti dal taglio decisamente démodé. Se ti trascuri perché pensi di non avere più l’età, sicuramente non ringiovanirai la tua immagine.

Ecco qualche regola per sembrare più giovane.

1. I colori che ringiovaniscono

Una volta, Giorgio Armani ha dichiarato: “Se mi vesto di nero, sembro un vecchio signore. In blu perdo subito qualche anno”. E se anche un grande maestro della moda afferma che i colori possano ringiovanire, non c’è che fidarsi.

A prescindere dei trend del momento, ci sono alcuni colori capaci di rendere più giovane chi li indossa, sbagliare tonalità, invece, potrebbe addirittura accentuare imperfezioni e invecchiare, sottolineando rughe e occhiaie.

Ad esempio, i colori chiari come il bianco, il beige, il grigio e il panna, oltre ad essere sempre alla moda, donano un aspetto fresco e raffinato, tanto da ringiovanire. Colori chiari consigliati anche per i jeans.

È anche importante conoscere quale sia il proprio sottotono di pelle, per capire se ti donano di più i colori caldi o quelli freddi. Indossare tonalità adatte al proprio sottotono ha effetti benefici sull’aspetto poiché si tende a ringiovanire il viso, rendere la pelle più luminosa e gli occhi più brillanti. Al contrario, si rischia di mettere in risalto discromie, rughe e piccole imperfezioni.

2. Spazio alle sneaker

Indossare sneaker alla moda è la giusta maniera per modernizzare giacche e cappotti dal taglio super classico, maglioni, camicie e pantaloni modello basic, dandogli la giusta personalità. L’importante è indossarne con suola di gomma di altissima qualità.

3. Slim fit per sempre

I vestiti larghi tendono ad appesantire e, quindi, a invecchiare. Scegli sempre abiti dal taglio slim fit (da non confondere con lo skinny, adatti per lo più agli adolescenti e ai supermagri).

Abbandona per sempre gli indumenti larghi, che fanno tanto anni ’90, per scegliere quelli più aderenti, sia per quanto riguarda i jeans, le camicie e le giacche. Il taglio slim fit dona a tutti un’aria giovanile e alla moda da subito, soprattutto se scegli tessuti leggeri come cotone, lino e seta che aiutano anche a sostenere un corpo meno tonico.

4. Vesti sempre della taglia giusta

Può sembrare molto banale, ma non lo è. Quando acquisti un capo da indossare, provalo e assicurati sempre che sia della taglia giusta. Conoscere le proprie misure è alla base del ben vestire.

Se indossi vestiti che sono evidentemente della taglia sbagliata, la prima impressione che si dà agli altri è quella di sciatteria e disordine visivo.

5. La giacca morbida

Non bisogna mai pensare che indossare la giacca renda automaticamente più maturi, a meno che quest’ultima non sia di un taglio risalente agli anni ’50.

È bene scegliere sempre una giacca morbida e sfoderata, alleggerita dalle strutture superflue, così da dare subito un aspetto fresco e disinvolto.

6. Le felpe e le t-shirt

Nelle occasioni meno formali, è consigliabile scegliere una felpa al posto del classico maglioncino o una t-shirt al posto della camicia. È il metodo più semplice per nascondere subito qualche anno. I contrasti, se ben pensati, sono sempre una mossa vincente!

Condividi su:

Follow us @edderedidelduca